EditRegion7
Manifestazioni a Marsico Vetere

 

 

Prosciutto e artigianato per la festa dell'Assunta

 

Un'importante fiera artigianale ed una nutrita serie di feste popolari in grado di restituire i sapori più genuini: il calendario degli appuntamenti di Marsicovetere si presenta ricco e vario.

La Fiera dell'artigianato, tenuta a battesimo nel 1959, raduna espositori provenienti dalla Puglia, dall'Umbria, dal Lazio, dalla Campania e dalla Calabria.

La festa più importante di Marsicovetere è quella dell'Assunta. Il 13 agosto la statua della Madonna, secondo la tradizione della Val d'Agri, viene portata in processione sul monte Volturino. Nel periodo di "permanenza" in montagna ha luogo la Sagra del prosciutto, occasione perfetta per conoscere non solo il famoso prosciutto crudo locale, che ha tatto guadagnare a Marsicovetere la lama di una vera e propria "San Daniele del Sud", ma anche gustose soppressate ed altri tipi di carni insaccate.

Sui banchetti si vendono cesti di vimini, panieri e altri prodotti artigianali. Il 15 agosto la statua viene riportata in paese. Ai fuochi d'artificio e affidato il compito di salutare la fine dei tre giorni di festa.

Altre feste sono quella di San Rocco, il 16 agosto, di San Giuseppe artigiano e della Madonna Addolorata, festeggiati il Iº maggio e il 20 settembre a Barriccelle e Villa d'Agri, e di San Bernardino da Siena, patrono di Marsicovetere, il 20 maggio.

Molto suggestive sono anche la vigilia di San Giuseppe. il 18 marzo, caratterizzata dai grandi falò accesi per le strade del paese, e la Via Crucis figurata del Venerdì Santo.

20 Maggio: Festa di S. Berardino da Siena, Patrono di Marsicovetere;
Prima domenica di Agosto: Festa del Tartufo;
13-15 Agosto: Festa della Madonna dell'Assunta;
14-16 Agosto: Sagra del Prosciutto.
Ma prima che con l'unità d'Italia le aspirazioni di questi uomini raggiungessero il loro compimento, il 16 dicembre 1857, un tremendo terremoto distrusse Marsicovetere, provocando 90 morti. Era l'ennesima pagina drammatica di una storia travagliata. Un passato doloroso che la Marsicovetere di oggi cerca di collocarsi alle spalle con un presente fatto di fiducia e operosità.

 

Previsioni Meteo -->

 

Powered by StarNetwork S.r.l. - VAT ID 03079120659 - cookie policy - Cookie Policy