EditRegion7
Moliterno storia

 

 

 

Medici e giornalisti nel passato di Moliterno

 


Si apre così un'epoca d'oro, durante la quale Moliterno appare come una vera fucina di artisti e intellettuali. Tra i maggiori sono da ricordare Francesco Petruccelli (1768-1840), prima ecclesiastico, poi valente medico e autore di svariate opere in campo sanitario.
Durante i moti del 1820-21 fu deputato ricoprendo alti incarichi. Suo nipote Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815-1890) fu patriota, due volte deputato, storico, romanziere e giornalista. Cospiratore, fuggì in esilio nel 1849 con una taglia della polizia borbonica di 6.000 ducali, vivendo per 12 anni tra Parigi, Londra, Bruxelles e le Americhe. Dopo l'Unità tornò in Italia diventando, insieme a De Girardin, il più celebre pubblicista del secolo scorso e dividendosi tra Napoli, Roma e Torino. Numerosissimi i suoi scritti, tra cui spiccano i romanzi "II sorbetto della regina", con personaggi di Moliterno, "Le larve dì Parigi", "Imperia" e il caustico "I moribondi del palazzo Carignano", dove Petruccelli affronta vivacemente i temi della questione meridionale e del potere della Chiesa. Originari di Moliterno furono anche Domenico Cassini (1777-1837), grande giurista e deputato, lo storico Giacomo Racioppi (1827-1908) e l'avvocato e poi parlamentare Francesco Levito (1830-1906).

In campo artistico sono da ricordare il poeta dialettale Vincenzo Valinoti Latorraca - la cui opera è stata recentemente riproposta e valorizzata dal Laboratorio Teatro Popolare Gruppo Folklorico di Moliterno - e il pittore Michele Tedesco, autore di pregevoli dipinti spesso -tema storico e membro del gruppo di Telemaco Signorini, da cui nacque la corrente dei Macchiaioli.
Molti altri sono comunque gli uomini di Moliterno che si sono distinti nelle arti e nella cultura, e numerosi in particolare i patrioti: l'intero paese infatti partecipò con entusiasmo al movimento liberale del primo '800. In seguito Moliterno condivise con la Val d'Agri le vicende che portarono all'unità d'Italia, seguendo poi la successiva storia della Basilicata.

Previsioni Meteo -->

 

Powered by StarNetwork S.r.l. - VAT ID 03079120659 - cookie policy - Cookie Policy